Al via il progetto pilota "Imola ciclabile - Bicibus"
Ha preso il via Imola Ciclabile - Bicibus, un progetto pilota di alfabetizzazione alla mobilità ciclabile scolastica per promuovere la mobilità sostenibile casa-scuola, con il coinvolgimento di docenti, alunni, genitori e Associazione Sante Zennaro dell’Istituto Comprensivo n. 5 di Imola.
Il progetto, a cura dell’Associazione sportiva imolese Giocathlon e dello studio di urbanistica e partecipazione UAu in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente e Mobilità Sostenibile è stato sviluppato con la Dirigenza scolastica e il corpo docente delle Scuole Primarie dell’IC5 (Sante Zennaro – Rodari), con il contributo della Polizia Locale.
Imola ha una rete ciclabile capillare tra le più sviluppate in Italia, realtà che si intende valorizzare questa realtà a partire dai più piccoli.
In questo contesto si inserisce il progetto dell’Associazione Giocathlon che ha lo scopo di incentivare e favorire l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto ecocompatibile, salutare e divertente. Oltre agli insegnamenti legati all’uso della bicicletta sono previsti incontri per famiglie e insegnanti con esperti pedagogisti e nutrizionisti per mostrare gli effetti positivi della mobilità attiva per il benessere dei bambini.
Nel mese di maggio partirà una sperimentazione del Bicibus: gli alunni delle classi quinte coinvolte, accompagnati dai professionisti di Giocathlon, potranno raggiungere la scuola in bicicletta percorrendo gli itinerari individuati.
Nell’ambito del progetto sono previsti incontri e laboratori con la Polizia Locale, per affiancare all’educazione motoria l’educazione alla sicurezza stradale, di fondamentale importanza per il patrimonio culturale degli studenti.