“Siamo nati per camminare”, dal 28 marzo al 9 aprile l'undicesima edizione

Oltre 33mila alunne e alunni di 216 plessi scolastici in 71 Comuni dell’Emilia-Romagna si recheranno a scuola a piedi, in bici, in autobus

A partire da lunedì 28 marzo fino al 9 aprile, oltre 33mila alunne e alunni di 216 plessi scolastici in 71 Comuni dell’Emilia-Romagna si recheranno a scuola a piedi, in bici, in autobus, registrando quotidianamente la modalità di spostamento adottata.

Questi i primi numeri dell’undicesima edizione di “Siamo nati per camminare”, campagna promossa e coordinata dal Centro Tematico Regionale Educazione alla sostenibilità di Arpae e dalla Regione, in collaborazione con il Centro Antartide e con il supporto della rete dei Ceas (Centri di educazione alla sostenibilità). L’iniziativa, che si rivolge a bambini e genitori di scuole primarie, secondarie di primo grado e, da quest’anno, dell'infanzia, fa parte del progetto regionale Mobilityamoci 2.0.

L’edizione 2022

Il tema di questa edizione, “A che gioco giochiamo?”, richiama al ruolo della strada come spazio di gioco, in cui poter stimolare la socialità e lo sviluppo psicofisico dei bambini, riflettendo sul contesto urbano come fattore determinante per la qualità della vita dell’intera comunità.

Alle classi che aderiscono verrà anche proposto di inventare e progettare dei giochi in strada in prossimità delle scuole o lungo i principali percorsi casa-scuola, durante gli eventi locali che caratterizzeranno la campagna. 

Come ogni anno, è previsto un evento finale, con la premiazione delle classi che si muoveranno nel modo più sostenibile, individuate mediante la registrazione quotidiana degli spostamenti per le due settimane della campagna.

Mobilityamoci 2.0. Un progetto regionale

All’edizione 2022 di Mobilityamoci 2.0, progetto regionale che integra le politiche della qualità dell’aria e più in generale dell’Agenda 2030 con strumenti educativi e partecipativi, hanno aderito 105 comuni grandi e piccoli. Si svilupperà in più annualità, comprendendo diverse azioni. Oltre a “Siamo nati per camminare” sono in programma lo sviluppo di un modello per la realizzazione dei piani per la mobilità scolastica sostenibile con un approccio che valorizzi pienamente tutti gli ambiti, un ciclo di incontri formativi e di confronto, una raccolta di dati per implementare la piattaforma Mobilityamoci 2.0. La gran parte dei comuni si è mobilitata per la campagna: una sessantina si è dichiarata disponibile a realizzare il proprio piano di azione locale.

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-03-30T10:43:25+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina