Destinazione mare: dal prossimo fine settimana partono i treni per raggiungere direttamente la Costa Romagnola dal Piemonte

Le corse con il nuovo treno Rock da 1400 posti, con spazi per le bici e postazioni di ricarica per le elettriche

Via dal caldo e dalla folla. Parte sabato 18 giugno il primo treno del mare che collegherà direttamente, ogni fine settimana e fino al termine della stagione estiva, quattro città del Piemonte alle spiagge della Costa romagnola.

È il nuovo servizio messo a punto da Trenitalia Tper e sostenuto dalle Regioni Emilia-Romagna e Piemonte per promuovere mini-soggiorni nelle località balneari della nostra regione.

L’iniziativa durerà fino all’11 settembre e sarà un nuovissimo treno Rock da 1400 posti a collegare Torino, Asti, Alessandria e Voghera a Rimini, Miramare, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica, con orari di partenza favorevoli per sfruttare al massimo le giornate di vacanza.

L’arrivo in riviera è previsto infatti prima dell’ora di pranzo, mentre il rientro è programmato per consentire l’arrivo a casa in serata.

Viaggiare sul Rock sarà anche sostenibile, grazie ai consumi ridotti del 30% rispetto a un treno di precedente generazione.

Le corse già in vendita sono quattro: due il sabato e due la domenica, nei week end dal 18 giugno all’11 settembre, con la sola esclusione del 13 e 14 agosto per lavori sulla linea.

Con l’arrivo già in corso di altri quattro treni Rock, saliranno a 116 i nuovi convogli (43 Rock doppio piano 47 Pop e 26 ETR350 mono piano) che fanno parte della flotta di Trenitalia Tper. Ulteriori 12 treni elettrici saranno acquistati con un finanziamento previsto dal PNRR.

Gli orari

La partenza da Torino è alle 6.20. Previste fermate ad Asti (7.01), Alessandria (7.21), Voghera (7.45).

In Emilia il treno fermerà a Piacenza (8.21) e Bologna (10.12) per poi raggiungere direttamente Rimini alle ore 11.25, Miramare alle 11.37, Riccione alle 11.42, Misano Adriatico alle 11.46 e Cattolica alle 11.50. Destinazione finale Pesaro.

Rientro alle 16.17 da Cattolica, 16.22 da Misano, 16.26 da Riccione, 16.31 da Rimini Miramare e 16.39 da Rimini. Il treno fermerà solo a Bologna (17.45) e Piacenza (19.02) per poi raggiungere Voghera (19.33), Alessandria (20.07), Asti (20.28) e Torino (21.15).

I servizi a bordo e all’arrivo

Ciascuno dei nuovi collegamenti fra il Piemonte e la Romagna potrà contare su 1400 posti e maggiore comfort di bordo, nonché su servizi aggiuntivi quali aree bagagli, più posti per le bici al seguito, postazioni di ricarica per quelle elettriche, prese elettriche e usb al posto e sistemi di sorveglianza live.

Inoltre, i turisti che arriveranno in riviera in treno e che vorranno andare alla scoperta del territorio potranno acquistare il Rail Smart Pass, il titolo di viaggio valido 3 o 7 giorni per viaggiare senza limiti sull’intera rete bus di Start Romagna - compreso il Metromare - e sui treni regionali di Trenitalia Tper lungo le tratte Cattolica – Rimini – Ravenna, Rimini – Faenza – Castel Bolognese, Castel Bolognese – Lugo – Ravenna e Faenza – Russi – Ravenna.

I nuovi servizi, pianificati insieme alle Regioni Emilia-Romagna e Piemonte, saranno effettuati da Trenitalia Tper, la società - 70% Trenitalia 30% Tper - che da gennaio 2020 gestisce il trasporto ferroviario regionale in Emilia-Romagna - in cooperazione con la Direzione regionale Piemonte di Trenitalia.

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-06-17T13:01:57+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina