San Lazzaro di Savena (BO), Piani per la nuova mobilità: com'è andata la prima fase

Il 23 marzo c'è la seconda tappa della partecipazione dei cittadini

Due workshop del 3 febbraio, uno rivolto agli addetti ai lavori, l’altro alla cittadinanza, hanno consentito di raccogliere il punto di vista sullo stato dell’arte della mobilità a San Lazzaro di Savena (BO), rilevando punti di forza e di debolezza per diversi scenari.

Per quanto riguarda il trasporto pubblico, pur emergendo una buona disponibilità di corse per quanto riguarda gli autobus e incentivi al loro uso (gratuità per tutti gli studenti), è comunemente sentita la necessità di lavorare su una maggiore efficienza del trasporto ferroviario, sul collegamento con le zone periferiche e sulla intermodalità. Sul versante piste ciclabili si evidenzia una buona presenza ma anche la necessità di collegarle tra di loro e di mettere in sicurezza alcuni tratti per renderle più comode e quindi utilizzabili non solo nel tempo libero, ma soprattutto per gli spostamenti programmati casa-scuola e casa-lavoro.

Nel workshop rivolto agli “addetti ai lavori” è stato anche raccolto il punto di vista sulla mobilità privata (parcheggi, percorsi pedonali, accessibilità dalle zone periferiche).

La seconda fase del processo partecipativo si svolgerà il 23 marzo 2022. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di San Lazzaro di Savena.

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-02-14T10:22:44+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina