European Maritime Day 2022, c'è tempo fino al 7 marzo per presentare proposte per attività ed eventi

Il Comune di Ravenna raccoglie i contributi di soggetti pubblici e privati in vista dell'evento che si terrà il 19 e il 20 maggio

C'è tempo fino al 7 marzo 2022 per manifestare interesse per attività ed eventi legati a European Maritime Day 2022.

Il Comune di Ravenna chiede infatti ai soggetti interessati, pubblici e privati, di presentare le loro proposte nell'ambito dell'evento annuale dell’Unione Europea rivolto agli operatori del mare la cui edizione 2022 si terrà a Ravenna il 19 e 20 maggio. E lo fa offrendo la disponibilità a co-progettare le modalità di svolgimento e la comunicazione coordinata nel contesto delle rassegne organizzate: “Ravenna, giornata del mare – maggio 2022” e “Ravenna Seaside Events, 20, 21 e 22 maggio”.

L’edizione 2022 è promossa da Commissione Europea e Comune di Ravenna, con il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, d’intesa con Regione Emilia-Romagna, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro-Settentrionale e Camera di Commercio di Ravenna.

Due giorni durante i quali la comunità marittima europea si incontrerà per creare reti, discutere e avviare un’azione comune in merito agli affari marittimi e l’economia blu sostenibile. Durante l’evento, strutturato come una grande conferenza, governi, istituzioni pubbliche, ONG, università e professionisti di aziende dell’Unione europea si riuniranno a Ravenna per confrontarsi sui temi riguardanti l’economia blu e l’ambiente marino, mettendo in campo soluzioni e progettualità per il futuro.

L’approfondimento riguarderà le politiche europee connesse con gli affari marittimi, la crescita blu, come incidono sul nostro territorio e quali sono le prospettive future, ma anche la dimensione sociale ed economica dello sviluppo dell’Adriatico e del Mediterraneo. Oltre a ciò si intende promuovere la conoscenza della “gente del mare”: storie, professionalità e competenze.

La conoscenza del mare, della sua storia, delle sue fragilità, della sua economia e del suo ecosistema dovranno passare anche da iniziative di visita, laboratori ed esperienze di intrattenimento educativo.

Le proposte potranno riguardare due tipologie:

1) iniziative, convegni, workshop, giornate di studi da tenersi indicativamente nel mese di maggio che andranno a costituire un ideale percorso di avvicinamento a EMD e di riflessione sui temi del mare rivolto agli addetti ai lavori e alla cittadinanza, rassegna Ravenna, giornata del mare maggio 2022;

2) iniziative, visite, laboratori, esperienze e animazioni da tenersi nelle giornate 20-21-22 maggio che rientreranno nel programma “Ravenna Seaside Event” rivolto a cittadinanza e visitatori.

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-02-21T14:12:53+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina