Frequenti un istituto scolastico fuori regione? Dal 16 novembre puoi richiedere il rimborso dell’abbonamento annuale, plurimensile o assimilabile

Sia per gli under 19 sia per gli under 14, l’agevolazione è dedicata a tutti coloro che utilizzano società di trasporto di altre regioni sul percorso casa-scuola

Gli studenti residenti in Emilia-Romagna che frequentano un istituto scolastico fuori regione utilizzando, per il percorso casa-scuola, una società di trasporto pubblico di altre regioni, dal 16 novembre possono richiedere il rimborso del loro abbonamento annuale, plurimensile o assimilabile.

Alcuni esempi: i residenti a Borgo Val di Taro che vanno a scuola a Pontremoli; i residenti a Rolo che frequentano un istituto a Suzzara, gli studenti che risiedono nei Comuni di recente passati all’Emilia-Romagna, come Sassofeltrio e Montecopiolo.

L’iniziativa è rivolta sia agli studenti under 19 sia agli under 14.

La richiesta andrà presentata on line tramite uno specifico applicativo, che sarà attivato a breve, raggiungibile dal sito https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/gratis

Ma attenzione: gli studenti under 19 che hanno già richiesto e ottenuto un abbonamento gratuito Salta Su e ricevuto il/i pin, se hanno utilizzato il/i pin non hanno diritto al rimborso; se non hanno utilizzato il/i pin possono fare la richiesta di rimborso, con conseguente annullamento dei pin già ricevuti.

Il rimborso potrà essere concesso al massimo su tre abbonamenti necessari per il percorso casa-scuola effettuati sia con bus che in treno. 

Richieste di rimborso: i requisiti

Oltre alla residenza in Emilia-Romagna e l’utilizzo di società di trasporto di altre regioni per il percorso casa-scuola, i requisiti sono uguali a quelli necessari per accedere a “Grande - Under 14” e “Salta Su - Under 19”.

Per gli under 14, data di nascita nel periodo 2008-2015 e/o frequenza scuole primarie (elementari) e secondarie di primo grado (medie inferiori). Sono inclusi, quindi, i nati nel periodo 2008-2015 che frequentano scuole primarie e secondarie di primo grado; i nati nel 2008 iscritti al primo anno di scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore, ad esempio i ragazzi "anticipatari"); i nati prima del 2008 che frequentano la scuola secondaria di primo grado (medie inferiori); i nati dopo il 2015 che frequentano la scuola primaria (elementari).

Per gli under 19, data di nascita tra il 1° gennaio 1995 e il 31/12/2007 compresi; iscrizione a un istituto di scuola secondaria di II grado, statale o paritaria, compresi gli istituti di formazione professionale per l'anno scolastico 2021-2022; attestazione ISEE 2021 definitiva del nucleo familiare (ordinaria, corrente e minorenni, con Omissioni), minore o uguale a 30.000 euro che deve contenere il codice fiscale dello studente. 

Cosa occorre procurarsi per fare la richiesta

Prima di accedere alla richiesta è necessario assicurarsi di avere alcuni dati e credenziali:

  • una delle credenziali di autenticazione fra SPID L2, CIE, CNS del genitore o responsabile parentale se minorenne, se maggiorenne proprie credenziali;
  • una casella di posta elettronica e un numero telefonico contattabili;
  • numero IBAN e intestatario del conto corrente su cui si chiede di effettuare il versamento del rimborso (deve restare attivo almeno per tre mesi dalla richiesta);
  • dati dello studente - compreso il Codice Fiscale- per il quale si intende chiedere il rimborso dell'abbonamento di trasporto pubblico per il percorso casa-scuola;
  • istituto e classe al quale lo studente è iscritto per l'anno scolastico 2021-2022;
  • solo per gli under 19: protocollo INPS dell’attestazione ISEE 2021 (ordinaria, corrente e minorenni) definitiva del nucleo familiare, minore o uguale a 30.000 euro.

Nel corso della procedura sarà necessario allegare alcuni documenti (foto digitali o scansioni; i formati accettati sono pdf, jpg, png e la dimensione massima 5 Mb):

  • attestazione di iscrizione all’anno scolastico 2021-2022 rilasciata dall’istituto di frequenza;
  • copia dell’abbonamento cartaceo e/o copia della card (fronte-retro);
  • ricevuta di pagamento/promemoria di viaggio in cui siano riportati: il codice fiscale dello studente, Azienda di trasporto, percorso di viaggio/numero zone, costo, numero seriale card.

Compilazione del modulo online: quali sono i dati richiesti per ciascun abbonamento

Per facilitare la fase della compilazione sull’applicativo dei rimborsi, è opportuno avere a disposizione i dati che vengono richiesti per ogni abbonamento:

  • nome dell’azienda di trasporto che ha emesso l’abbonamento;
  • numero dell’abbonamento;
  • data di emissione dell’abbonamento successiva al 01/08/201 compreso;
  • costo effettivamente sostenuto, al netto di eventuali sconti, bonus etc…;
  • percorso da comune di partenza a comune di arrivo (non località/fermate/stazioni);
  • mezzo: solo bus urbano – solo bus extraurbano - solo treno – integrato (sono integrati gli abbonamenti che permettono di utilizzare più servizi o mezzi in modo indifferenziato o in successione (es. bus extraurbano o treno integrato con il bus urbano) o indifferenza di utilizzo di mezzi paralleli treno e bus oppure, infine, abbonamenti senza vincolo sull’origine e destinazione (tipo carte di libera circolazione).

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-11-05T14:00:32+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina