Progetto europeo Icarus, via al programma di formazione specializzata
Nell'ambito del progetto Icarus (Intermodal Connections in Adriatic-Ionian Region to Upgrowth Seamless solutions for passenger), finanziato con il Programma Interreg Italia-Croazia, i partner desiderano condividere la loro esperienza con altre organizzazioni interessate al tema delle connessioni transfrontaliere e multimodali dei passeggeri e la Mobility as a Service (MaaS).
Il progetto seleziona quindi delle organizzazioni per il programma di trasferimento (Enlarged Trasfer programme - ETP), attraverso cui si offre formazione specializzata su:
- comprensione dell'innovazione e della mobilità;
- Opportunità ICT per la politica dei trasporti pubblici;
- casi di studio e applicazione di soluzioni multimodali per la mobilità sostenibile dei passeggeri e delle merci;
- trasferibilità di best practice tra pubbliche amministrazioni (nazionali e transnazionali).
Ai partecipanti verrà chiesto di redigere un light action plan per migliorare i servizi di mobilità sostenibile nella loro area e con l'Italia e la Croazia. Il miglior piano d'azione riceverà un premio non monetario.
La prossima attività formativa è il webinar “How to finance mobility projects?” che si terrà il 14 aprile 2021 (sia in inglese che in italiano), dedicato esclusivamente ai partecipanti dell’ETP.
C’è ancora possibilità di candidarsi; per farlo e accedere alla formazione è necessario collegarsi a: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/ICARUS_ETP03
Per qualsiasi domanda contattare icarus@fondazioneitl.org