Progetto europeo Icarus, il 7 dicembre 2021 c'è la conferenza finale

I 10 partner con capofila Itl (Istituto sui trasporti e la logistica) si incontrano per presentare i risultati raggiunti

Dopo tre anni di cooperazione, i 10 partner del progetto ICARUS presenteranno i risultati raggiunti in questo triennio nell’ambito del trasporto sostenibile e transfrontaliero, durante la conferenza finale, che si terrà a Trieste presso la Stazione Marittima, al Molo IV, il 7 Dicembre 2021, alle ore 10. L’evento è organizzato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in cooperazione con il Segretariato Esecutivo dell’Iniziativa Centro Europea e l’Istituto sui Trasporti e la Logistica (ITL), capofila del progetto.

Durante l’evento interverrà il Prof. Andrea Stocchetti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, illustrando esempi e diversi aspetti relativi a come favorire un cambio di mentalità, elemento necessario per incentivare i cittadini a scegliere mezzi di trasporto più sostenibili.

Seguirà la tavola rotonda durante la quale i rappresentanti delle regioni coinvolte nel progetto discuteranno sul futuro del concetto di “mobilità come servizio” e del trasporto intermodale.

I partner del progetto presenteranno gli esiti delle loro attività pilota, che si sono concentrate sullo sviluppo di servizi intermodali e transfrontalieri, su soluzioni ICT e sistemi informativi innovativi per permettere ai passeggeri un accesso più agevolato alle informazioni di viaggio.

L’evento si svolgerà in modalità ibrida, con un numero limitato di posti per la partecipazione in presenza, nel pieno rispetto delle regole anti-COVID-19. Gli interventi saranno in lingua italiana e croata, con traduzione simultanea.

Pe partecipare all’evento è necessaria la registrazione.

  • Partecipazione in presenza: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/registration-ICARUS-final-conference
  • Partecipazione online: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_nf_bEaw-Ss6Y4vlHHqW9NgIl Progetto ICARUS (Intermodal connections in Adriatic-Ionian Region for the Upgrowth of Seamless solutions for passengers) è co-finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia 2014-2020 e mira a migliorare i collegamenti intermodali, transfrontaliere e interregionali, privilegiando soluzioni eco-sostenibili. Inoltre, i partner hanno lavorato assieme alle autorità pubbliche per stimolare i cittadini ad adottare nuovi comportamenti più sostenibili, ponendo in essere un insieme di nuovi servizi più efficienti e vantaggiosi per tutti. Il progetto ha avuto inizio a Gennaio 2019 e si concluderà a Dicembre 2021.

Per maggiori informazioni: Ana Sinkovic sinkovic@cei.int

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-12-03T12:33:55+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina