Corsie ciclabili, dalla Polizia locale di Modena le indicazioni su come muoversi in sicurezza

On line un nuovo video realizzato nell’ambito della campagna informativa sulla “mobilità di emergenza”

Quali veicoli possono circolare sulle “corsie ciclabili”? Quali sono le differenze tra “corsie ciclabili” e “piste ciclabili”? Che cos’è la “casa avanzata”? Sono le principali domande a cui dà una risposta, anche illustrando le corrette condotte da tenere sulle strade, il nuovo video realizzato dalla Polizia locale di Modena nell’ambito della campagna di informazione sull’utilizzo della cosiddetta “mobilità di emergenza” che il Comune sta sviluppando. Il filmato è stato pubblicato sui canali digitali del Comando di via Galilei, YouTube (all’indirizzo www.youtube.com/watch?v=V85Zy032fZc) su Facebook (https://fb.watch/9SJme-TMwE), per diffondere nel modo più ampio possibile le informazioni.

Il video, quindi, affronta il tema della micro-mobilità urbana, non solo per aumentare la consapevolezza da parte dei cittadini, ma anche con l’obiettivo di contribuire a incentivare l’uso di mezzi ecologicamente sostenibili come le biciclette e i monopattini elettrici, richiamando a questo proposito l’attenzione e la tutela dedicata ai ciclisti dall’aggiornamento normativo del 2020 del Codice della strada.

Nel video le situazioni raccontate per immagini si sviluppano in tre scenari operativi. Il primo focus riguarda la “corsia ciclabile”, ovvero quella parte longitudinale della carreggiata, delimitata da striscia bianca e contraddistinta dal simbolo del velocipede, riservata alla circolazione dei velocipedi. 

A seguire il video si concentra sugli incroci stradali semaforizzati con presenza della “casa avanzata”, cioè la linea di arresto per biciclette collocata in posizione avanzata rispetto a quella degli altri veicoli. 

Infine, il video parla dell’uso ciclabile di corsie preferenziali del trasporto pubblico locale, ossia la possibilità per le biciclette di circolare, in alcuni punti della città, sulle corsie preferenziali degli autobus come indicato dall’apposita segnaletica verticale e orizzontale. 

Maggiori informazioni sul comunicato del Comune di Modena.

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-12-15T09:02:42+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina