Progetto europeo Icarus, secondo webinar formativo il 26 maggio

Si parlerà di mobilità in condizioni di incertezza: tendenze e scenari nel post-Covid

In arrivo il secondo webinar formativo del progetto europeo Icarus, programmato per il 26 maggio 2020 dalle 14.30 alle 15.30 e intitolato "Mobility under uncertainty: trends and scenarios in a (post) COVID-19 time".

Saranno evidenziate le sfide nei modelli di trasporto e mobilità sostenibili, come i cambiamenti urbani, la transizione ecologica, i cambiamenti socio-demografici, i cambiamenti tecnologici, la governance.

L'emergenza Covid-19 sarà anche una grande sfida per il mondo a venire e questo webinar è l'occasione per discuterne le implicazioni. Il seminario presenterà anche le possibili tendenze e gli scenari su come le città possono essere meglio preparate e organizzate per migliorare la mobilità e la sua gestione.

Venti minuti saranno dedicati alla presentazione/seminario, 40 minuti alle domande da parte dei partner e del pubblico

Il relatore è Patrick Rérat, professore presso l'Università di Losanna, Svizzera. La sua ricerca si concentra sulla mobilità residenziale e sulla mobilità quotidiana nella prospettiva della sostenibilità: ciclabilità, telelavoro, vita senza auto e la rinnovata attrattiva residenziale delle città.

Azioni sul documento

ultima modifica 2020-05-19T09:41:47+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina