
Trasporti intermodali e sostenibili: novità in arrivo e menzione nella mostra online per i 30 anni di Interreg
Trasporti intermodali e sostenibili: novità in arrivo e menzione nella mostra online per i 30 anni di Interreg
Collega in modo diretto San Lazzaro di Savena all'area della stazione ferroviaria e dell’autostazione di Bologna
Stanziati 100.000 euro a favore di un pronto intervento sulle strade in caso di incidente
Il servizio è attivo dal 3 luglio al 13 settembre
Concessione a titolo gratuito di 9 anni per arricchire l’hub cittadino dei ciclisti
Collega Porto Corsini a Marina di Ravenna. Potenziamenti nei fine settimana
Unico in Italia per dimensioni e complessità, il grande canale navigabile sviluppa un sistema di mobilità su acqua compatibile con l’ambiente e alternativo a quelli su gomma e su ferro
Le soluzioni di Trenitalia Tper sui nuovi convogli Rock a doppio piano
La linea 3C60 è attiva nelle giornate di sabato e domenica
Misura estesa fino ai 19 anni già dal settembre 2021
Obiettivo: realizzare un polo di servizi, punto di riferimento per i passeggeri e per il territorio
Corsini: “La Romagna al centro di un grande rinnovamento dei trasporti su ferro, per un futuro veloce, sicuro e green”
Dopo Bologna, ora i "manifesti gialli" arrivano nei comuni della Città metropolitana e sui social
Se arrivi a Rimini in treno, la bici costa meno. E' attiva la nuova velostazione presso la stazione ferroviaria
L’intesa riguarda i titolari degli abbonamenti “Carta Mi Muovo Tuttotreno Emilia-Romagna” e “Mi Muovo Fb/Ic”
Viaggio gratis e niente tassa di soggiorno per chi sceglie il treno
Approvato il Pums 2030 aggiornato dopo il Covid-19 e lo sviluppo della micromobilità
Fino al 25 luglio i controlli della Polizia locale per l’utilizzo in sicurezza dei mezzi per la micromobilità elettrica
Entro ottobre saranno installate 9 stazioni "fast" e 21 "normal"
L’assessore Corsini: “Prevista la realizzazione di una fascia boscata di 30 ettari, al netto delle compensazioni ambientali”
Non hai trovato quello che cerchi ?