Progetto europeo Icarus, disponibile il video del primo webinar
Con il primo webinar del 23 aprile è partita una serie di appuntamenti del progetto europeo Icarus.
Il primo, che ha avuto come tema "EU MS Policies & Strategies for sustainable mobility & multimodal transport- Overview, Insights and Trending Topics", ha visto la partecipazione di Pier Paolo Pentucci (relatore, Università di Venezia Cà Foscari) e di Eleonora Tu (moderatrice, project manager Itl, Istituto sui trasporti e la logistica).
Il progetto Icarus contrasta i problemi generati dall'uso massiccio di auto private introducendo soluzioni basate su tecnologie innovative per adattare la mobilità intelligente in un mondo digitale. I partner lavorano per attivare il cambiamento comportamentale nella mobilità, utilizzando il concetto di "Mobilità come servizio".
Gli argomenti trattati nel webinar:
- revisione delle strategie e delle politiche dell'UE relative alla mobilità sostenibile e alle politiche di trasporto multimodale negli ultimi 20 anni (con alcuni brevi excursus storici nell'ambito delle politiche degli anni '90);
- rivalutazione delle politiche dell'UE;
- strategia macroregionale e politiche di attuazione;
- effetti di ricaduta delle politiche dell'UE in alcuni Stati membri (Italia e Croazia);
- effetti delle politiche di trasporto e mobilità nell'ambito del quadro transfrontaliero di cooperazione e integrazione;
- identificazione di argomenti chiave selezionati e parole chiave emerse come concetti principali dalle politiche di mobilità e trasporto;
- approfondimenti relativi ai prossimi programmi di finanziamento dell'UE (ETC/FP 2021-2027) al fine di quale sarà il ruolo del tema della mobilità e dei trasporti.