Bologna, debutto europeo per la eBike di Mobike: da ottobre 300 mezzi a pedalata assistita
Sbarca a Bologna in anteprima europea l’innovativa e tecnologica bicicletta a pedalata assistita: la eBike di Mobike. A partire dal mese di ottobre inizierà il posizionamento progressivo in città dei mezzi a pedalata assistita, con l'obiettivo di arrivare a 300 entro il 2019.
Le eBike sono dotate di un motore elettrico che aiuta la pedalata senza però eliminarla, e sono in grado di semplificare e velocizzare al massimo gli spostamenti in città integrandosi nel sistema dei trasporti pubblici urbani.
La bici a pedalata assistita ha debuttato sabato 21 settembre con una biciclettata che dai Giardini Margherita è arrivata al Mobility Village allestito in Piazza Maggiore in occasione della Settimana europea della mobilità.
L'innovativa eBike di Mobike si distingue per la combinazione di design, comfort e per le caratteristiche altamente tecnologiche. Dotata di GPS, tecnologia IoT (Internet of Things) e dimensioni compatte, ha un’autonomia di 80/100 km, può arrivare alla velocità di 25 km/h e compensare fino al 95% dello sforzo necessario per pedalare.
Per sbloccare e iniziare la corsa di una eBike è necessaria la nuova versione della Mobike App utilizzata da più di un milione di utenti in Italia.
Nella fase di avvio gli eBike Hub saranno circa 50 e saranno distribuiti tra centro storico e periferia. Gli eBike Hub coincidono con gli Hub già presenti e saranno distinguibili anche a livello di segnaletica verticale. Nella scelta sono state privilegiate postazioni situate in luoghi visibili, frequentati e videosorvegliati per preservare le biciclette da persone malintenzionate.
Tutti i dettagli sul portale del Comune di Bologna.