Da martedì 15 ottobre allerta smog a Reggio Emilia, Rubiera, Modena, Sassuolo, Carpi, Formigine e Castelfranco Emilia

Le misure emergenziali fino a giovedì 17 ottobre compreso

Scatta martedì 15 ottobre l´allerta smog a Reggio Emilia e Rubiera, Modena e nei comuni PAIR del modenese (Sassuolo, Carpi, Formigine, Castelfranco Emilia).

Dal 10 ottobre sono stati registrati livelli di PM10 superiori al valore limite di 50 ug/m3 in gran parte della regione, raggiungendo picchi di 76 ug/m3 di concentrazioni a Modena (il 12 ottobre, stazione Modena Giardini), 71 e 73 ug/m3 a Ferrara (il 12 e il 13 ottobre, stazione Ferrara Isonzo). Il 12 e 13 ottobre gli sforamenti della soglia di legge per il PM10 (50ug/m3) hanno riguardato tutte le province ad eccezione di Piacenza (il 12 ottobre) e Rimini.

L´allerta è in vigore da martedì 15 ottobre fino a giovedì 17 ottobre compreso. La situazione verrà aggiornata giovedì dopo le 11, quando uscirà il nuovo Bollettino Liberiamolaria.

Carpi (Mo)

Castelfranco Emilia (Mo)

Formigine (Mo)

Modena

Reggio nell´Emilia

Rubiera (Re)

Sassuolo (Mo)

Fonte: Arpae

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-10-16T08:39:16+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina