Mobilità sostenibile, a Parma "Pedaliamo di gusto"
Il Comune di Parma, nei giorni scorsi, ha dato avvio alla campagna “A Parma Pedaliamo di gusto”, allo scopo di sensibilizzare i cittadini, con toni chiaramente ironici, sui vantaggi che la comunità può trarre da un maggior utilizzo della bici per gli spostamenti in città. Allo stesso tempo si vorrebbe aprire gli occhi agli automobilisti più incalliti, che proprio non vogliono rinunciare all'auto privata anche per brevi tragitti, e indurli a provare l’ebbrezza di inforcare la bicicletta e arrivare a scuola o in ufficio in orario e senza stress.
La campagna “A Parma Pedaliamo di gusto” si inserisce nell'ambito del progetto “Parma, Mobilità sostenibile in azione!” del Comune di Parma che, insieme ad altri dodici partner sia pubblici che privati, promuove la mobilità sostenibile negli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro con investimenti per 1,7 milioni di euro.
Il progetto è cofinanziato per un importo di 967 mila euro dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare provenienti dal Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro.
L’obiettivo del progetto, nel suo complesso, è quello di incrementare la mobilità ciclabile in ambito urbano, attraverso lo sviluppo di infrastrutture, l’implementazione dei servizi dedicati e l’investimento in formazione dedicata alle scuole e alle aziende.
Leggi la notizia completa sul portale del Comune di Parma.