Qualità dell'aria, l'allerta smog prosegue solo a Piacenza fino al 28 febbraio

Negli altri comuni rientrano le misure emergenziali da martedì 26

Sono confermate fino a giovedì 28 febbraio le misure emergenziali a Piacenza.

Da martedì 26 febbraio rientrano le misure emergenziali in tutti i comuni aderenti al PAIR della regione Emilia-Romagna  che erano in allerta smog dal 19 febbraio (ad eccezione di Forlì e Cesena, dove l´allerta era scattata il 22 febbraio).

Solo a Piacenza non si sono verificate le condizioni per il rientro dall´allerta (2 giorni consecutivi di rientro nei limiti di legge di 50ug/m3 della concentrazione giornaliera massima del PM10) e sono quindi confermate le misure emergenziali. 

Dopo 7 giorni di allerta, quindi dal 26 febbraio tutti i comuni PAIR della regione torneranno alle misure ordinarie di limitazione della circolazione.

A Piacenza le misure emergenziali restano in vigore fino al prossimo giorno di controllo, giovedì 28 compreso.

Le misure emergenziali prevedono l´estensione dei limiti alla circolazione anche ai veicoli diesel euro 4 (nelle aree delimitate dai Comuni - vedi le ordinanze dei Comuni di interesse). I limiti alla circolazione nei centri urbani per i veicoli più inquinanti restano validi, inoltre, tutti i giorni - compresi il sabato e la domenica - dalle 8,30 alle 18,30. 

Leggi la notizia completa di Arpae.

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-02-25T13:52:12+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina