L'Emilia-Romagna al Governo: "Sblocchi le opere previste. Manifestazione pubblica con territori, imprese, sindacati"

Vertice in Regione. Il presidente Bonaccini: "Fermi progetti autorizzati e finanziati"

“A marzo, insieme al sindaco del Comune di Bologna e della Città Metropolitana e agli amministratori locali dei territori interessati dalle infrastrutture pronte a essere realizzate ma tuttora bloccate - oggi erano presenti i presidenti delle Province di Modena e Reggio Emilia -, organizzeremo una manifestazione pubblica, una iniziativa alla quale inviteremo il Governo per far sentire la voce dei territori, dei sindacati, e quindi del mondo del lavoro, e delle imprese, dalle artigiane a quelle dell’industria. Perché tutti noi, e oggi ne abbiamo avuto l’ennesima conferma, condividiamo sia una grande preoccupazione per quanto sta accadendo, sia un obiettivo fondamentale: che l’Emilia-Romagna non venga fermata. Chiediamo quindi che il Governo inizi a dare risposte vere e concrete e che permetta la realizzazione di opere il cui iter autorizzativo è stato completato, per le quali sono stanziate le risorse necessarie e indispensabili per la competitività del nostro sistema produttivo e turistico. Fra queste, senza dubbio, il Passante di Bologna, la Bretella Sassuolo-Campogalliano e la Cispadana”.

Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, al termine dell’incontro avuto nel pomeriggio nella sala della Giunta regionale con amministratori locali, sindacati e categorie economiche per fare il punto sul blocco delle opere programmate in Emilia-Romagna voluto dall’esecutivo nazionale. Presenti l’assessore regionale ai Trasporti e alle infrastrutture, Raffaele Donini, i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil Emilia-Romagna e delle organizzazioni economiche e d’impresa regionali, fra cui Confindustria, Confartigianato, Confesercenti, Cna, Coldiretti, Cia, Confcooperative, Legacoop.

Leggi il comunicato stampa>>

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-09-09T10:59:12+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina