Pendolari, al via anche in Emilia-Romagna il primo "customer care" dedicato ai treni regionali
Nasce in Italia, per la prima volta in Europa, un servizio di customer care dedicato in esclusiva ai pendolari, sui treni e nelle stazioni.
Obiettivo di FS Italiane, migliorare la qualità del viaggio e la vita di milioni di persone che ogni giorno usano i servizi di Trenitalia e chiedono, insieme a puntualità, pulizia e comfort, anche più attenzioni, informazioni e sicurezza.
520 ferrovieri, in prevalenza giovani e neoassunti, 38 desk e box informativi in 34 importanti stazioni italiane; in Emilia Romagna sono 35 i ferrovieri dedicati a questo nuovo servizio, che esporta nel mondo del regionale alcuni plus che fino a ieri erano prerogativa esclusiva delle Frecce.
Di questi 20 (320 a livello nazionale) si dedicheranno all’ascolto, all’informazione e all’assistenza di chi utilizza i treni regionali per lavoro, studio e turismo. Tutti con adeguata preparazione professionale e linguistica, saranno facilmente individuabili da un gilet rosso. Altri 15, in stazione e a bordo treno, sono preparati professionalmente per affrontare e prevenire situazioni problematiche sul fronte della security, in stretto contatto con le Forze dell’Ordine.
In Emilia Romagna i desk informativi sono presenti nelle stazioni di Bologna (già operativo) e Piacenza (operativo dal 26 novembre). Lì il personale di Trenitalia sarà in continuo contatto con le Sale operative regionali, cui è affidata un’efficace e centralizzata gestione di ogni eventuale criticità.
Maggiori informazioni su FsNews.