Il Comune di Parma si aggiudica il Premio Mobilità 2018

Grazie al progetto Shike – Intelligent Bike sharing

Nel corso di una cerimonia di premiazione presso l’Auditorium San Rocco di Carpi, il Comune di Parma si è aggiudicato il Premio Mobilità 2018, istituito dall’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena.

Nella categoria servizi/mobility management, relativa ai progetti che adottano o replicano soluzioni innovative e smart rivolte alla riduzione dell’impatto ambientale dei trasporti, il primo premio è stato assegnato al progetto Shike – Intelligent Bike sharing, presentato dal Comune di Parma e Infomobility.

Shike è il progetto pilota, ideato e sviluppato grazie ad un accordo di collaborazione fra Comune di Parma, Infomobility e una start-up locale, per integrare il servizio di bike sharing tradizionale stationed-based, gestito da più di 10 anni da Infomobility, con la modalità freefloating.

In virtù dell’accordo di collaborazione una parte delle biciclette del servizio bike sharing in circolazione a Parma sono state equipaggiate nei mesi scorsi con un lucchetto smart collegato ad una piattaforma web di gestione che permette di individuare le zone di maggior impiego dei mezzi, i percorsi preferenziali degli utenti del servizio, e studiare un possibile intervento di implementazione e innovazione del servizio di bike sharing esistente, anche tramite la creazione di stazioni virtuali, e di sviluppo delle piste ciclabili urbane.

La premiazione e la presentazione dei progetti vincitori è avvenuta in occasione della “Settimana della BioArchitettura e della Sostenibilità 2018”, la kermesse dedicata da oramai quindici anni alle tematiche green, che si è tenuta quest’anno dal 12 al 16 novembre 2018, in diverse sedi tra Modena, Carpi, Vignola e Mirandola.

Tutti i dettagli sul portale del Comune di Parma.

Azioni sul documento

ultima modifica 2018-11-21T14:32:22+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina