Progetto Reform, l'impegno delle Regioni europee per la pianificazione della mobilità sostenibile

Firmata una dichiarazione comune a Bruxelles il 4 dicembre 2018

Una dichiarazione comune sul ruolo delle Regioni nei Piani urbani della mobilità sostenibile, congiuntamente con i rappresentanti della Commissione europea: l'hanno siglata il 4 dicembre 2018, a Bruxelles, i rappresentanti politici di quattro Regioni europee.

L'evento ha riunito un gruppo di importanti relatori provenienti dalle quattro Regioni coinvolte: John Blundell, Nadia Bessa, Volmar Delheij e Alessandro Meggiato, in rappresentanza rispettivamente delle regioni Greater Manchester (Regno Unito), Central Macedonia (Grecia), Parkstad Limburg (Paesi Bassi), e Emilia-Romagna. Hanno scambiato le loro esperienze e punti di vista con Matthew Baldwin e Peter Berkowitz, alti rappresentanti della Commissione europea.

Il risultato di una forte cooperazione interregionale europea

foto_notiziabruxelles4dic18_2.jpgLe quattro Regioni europee coinvolte hanno cooperato per due anni esatti, nel quadro del progetto europeo Interreg denominato "Reform". Nel corso del progetto, le regioni hanno condiviso i loro rispettivi approcci ed esperienze sui Piani per la mobilità sostenibile. Come risultato di questo processo, sono state identificate aree in cui le autorità regionali possono avere un ruolo chiave nello sviluppo dei Piani urbani della mobilità sostenibile (Pums) in Europa, ad esempio finanziamento, regolazione o scambio di conoscenze.

Questi risultati sono stati presentati ai rappresentanti della Commissione europea, che hanno riconoscuto l'importanza del ruolo delle Regioni nell'implementazione e adozione dei Pums.

Azioni sul documento

ultima modifica 2018-12-07T13:28:58+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina