La Regione Emilia-Romagna partecipa al progetto europeo Reif grazie al quale, attraverso un'analisi delle potenzialità della rete ferroviaria, si punta a rintracciare i colli di bottiglia nelle infrastrutture e nelle connessioni e a individuare soluzioni ecocompatibili a favore dell'incremento del trasporto ferroviario delle merci
Chat con gli esperti: strategie dell'operatore di trasporto pubblico e soluzioni ICT in post-COVID 19
A cura di Tper. Si ringrazia IVECO BUS per le immagini
Tenendo conto delle nuove condizioni dovute all'emergenza COVID-19, il professor Patrick Rerat dell'Università di Losanna ha analizzato diverse tendenze e modi per ottenere una mobilità sostenibile: decarbonizzazione, mobilità integrata, pianificazione di un mondo post-auto, turismo lento
Si tratta di 430 metri di nuova ciclabile, inaugurati il 9 maggio 2020, che congiungono il tratto già esistente alla Meridiana (zona stazione SFM Ceretolo) a quello di Ceretolo/Riale (zona parco della Fabbreria). Il tratto inaugurato fa parte della Linea 3 “Bologna-Valsamoggia” della Bicipolitana