Mobilità sostenibile

Percorsi sicuri casa-scuola partecipati

Progettato e coordinato dalla Regione nei Comuni capoluogo di Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Ferrara, Forlì, Cesena e Rimini, l'iniziativa comprende interventi di riqualificazione e messa in sicurezza dei percorsi casa-scuola individuati e attualmente in fase di conclusione.

Frutto dell'azione coordinata e trasversale di alcuni Servizi regionali, strumenti di partecipazione e varie strutture delle Amministrazioni comunali, il progetto ha sperimentato un'integrazione delle rispettive competenze con la collaborazione di CAMINA e il supporto dei Centri di Educazione alla sostenibilità per gli aspetti di partecipazione.

I finanziamenti sono stati assegnati per la progettazione partecipata prima e durante la fase progettuale e per la conseguente realizzazione degli interventi sulle infrastrutture ciclopedonali e di moderazione di traffico.

Sono molti i risultati raggiunti a favore dell’uso della bicicletta e dell’andare a piedi: messa in sicurezza, riduzione dell’uso delle auto private negli spostamenti casa-scuola, miglioramento della qualità dell’aria, diffusione dell’abitudine a stili di vita più sana, partecipazione di cittadinanza attiva nelle scelte locali.

 

I progetti nei Comuni dell'Emilia-Romagna

  • Comune di Cesena: progetto pilota della via Savio di riqualificazione e messa in sicurezza dei percorsi ciclopedonali casa scuola - tratto tra incroci Via Mario Bianchi e Via della Valle
  • Comune di Ferrara: la messa in sicurezza dei percorsi ciclopedonali casa scuola (Liceo Ariosto e Scuola Secondaria di primo grado Matteo Maria Boiardo) - Quartiere Circoscrizione 1
  • Comune di Ferrara: pedibus scuole primarie "Don Milani", "Bombonati", "Pascoli" e "Tumiati" - Quartieri Circoscrizioni 2 e 4
  • Comune di Piacenza: interventi di moderazione della velocità e riorganizzazione della viabilità nelle Scuole medie Italo Calvino e Anna Frank
  • Comune di Ravenna: il progetto Ciclope
  • Comune di Reggio Emilia: il progetto GiroGavasseto

 

Le cartoline di mobilità ciclopedonale Percorsi sicuri casa-scuola

Cartolina del Comune di Cesena

Cartolina del Comune di Ravenna

Cartolina del Comune di Reggio Emilia

Cartoline del Comune di Ferrara: Quartiere Circoscrizione 1 (pdf382.18 KB) e Quartieri Circoscrizioni 2 e 4 (pdf475.95 KB)

 

Partecipazione a VCÖ 2014 - Mobilität mit Zukunft

Il progetto complessivo Percorsi sicuri casa-scuola 2010-2013 è stato presentato nell’ambito del premio per la mobilità VCÖ 2014 promosso dal Ministero austriaco dei trasporti, innovazione e tecnologia ed il ministero per l’agricoltura e l’economia forestale, ambiente e acque.

Il progetto “Safe routes home-school: actions, projects, funding, active citizenship and participation” è presente nella specifica banca dati.

 

Approfondimenti e normativa

  • Delibera di Giunta regionale 2222/2009 - Realizzazione di processi partecipativi per la riqualificazione e /o messa in sicurezza di percorsi ciclopedonali casa-scuola: approvazione convenzione tra Regione Emilia-Romagna e i Comuni di Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini.
  • Delibera di Giunta regionale 2261/2010 - LR 30/1998. Approvazione progetto "Percorsi sicuri casa-scuola da progettare con metodologie partecipative". Assegnazione contributi ai Comuni capoluogo di Provincia aderenti al progetto. Definizione dei criteri di concessione, liquidazione ed erogazione dei contributi regionali.

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-09-09T10:57:31+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina