
Bonaccini-Corsini: “Avviato un percorso condiviso per cercare le soluzioni più appropriate su tematiche di comune interesse”
Bonaccini-Corsini: “Avviato un percorso condiviso per cercare le soluzioni più appropriate su tematiche di comune interesse”
Slitta in avanti il termine per la presentazione delle domande
Appuntamento il 22 febbraio in Aula magna in viale A. Moro 30, oppure on line
E' record storico per il secondo anno consecutivo
Pronto un bando da 6,4 milioni di euro. Corsini-Priolo: “Un provvedimento ‘green’ e vantaggioso per le imprese che tiene in equilibrio crescita e ambiente”
Focus sui temi della sicurezza, qualità del lavoro, catena degli appalti, formazione, welfare, innovazione, digitalizzazione, sostenibilità ambientale e nuovi investimenti in logistica
Disponibili tutti i dati relativi al traffico merci e le note di commento
Consentirà di inviare i treni merci senza l’emissione di documenti doganali di transito
Presto una nuova legge per sostenere le imprese che incrementano i volumi di traffico ferroviario delle merci
Il corridoio logistico e doganale permette di trasferire immediatamente i container in arrivo mediante una soluzione tecnologica innovativa
'National stakeholder workshop' su decarbonizzazione dei trasporti e potenziamento ferroviario
Appuntamento dalle 10 alle 12,30 in sala Cavalcoli presso la Camera di Commercio di Ravenna
Stato dell'arte, buone pratiche apprese, sfide future e conferimento del premio "Shift to rail". Aperte le iscrizioni
Il Piano di sviluppo strategico coinvolge 11 nodi intermodali, 25 aree produttive, 9 province e 28 Comuni della regione, con il porto di Ravenna baricentro del sistema
Trasporto pubblico, mobilità elettrica, ciclopedonalità, merci su ferro, opere attese da anni
Bonaccini-Corsini: “Un nuovo importante passo verso l’istituzione della zona franca doganale al Porto di Ravenna nell’ambito della zona logistica semplificata”
Sopralluogo con il sindaco di Sermide, Bortesi, il direttore generale di Fer, Masola, e il presidente del terminal Yparco, Savazzi
Corsini-Colla: “Collaborazione strategica, tra innovazione e rispetto per il clima”
Dal fondo complementare del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Corsini: “Un riconoscimento importante alla strategia della Regione per l’hub logistico"
Al centro delle azioni pilota 5 e 8 un nuovo modello regionale per trasferire i flussi dalla strada alla ferrovia e per supportare l’elaborazione delle politiche del settore
Primo step di una panoramica sulle attività della Regione e di Itl: si parte con l'azione pilota 2, concentrata sul cluster intermodale Eric
Una ricerca per ridurre l’impatto delle emissioni dei mezzi ferroviari impiegati nel trasporto delle merci
Rinnovato fino al 2025 il Protocollo d'intesa fra gli hub regionali. Nel 2019 trasportate via ferro 18 milioni di tonnellate di merci
Nuove rotonde, piste ciclabili e collegamenti bus renderanno l’insediamento sostenibile
Identificati distretti produttivi, aree, piattaforme logistiche e nodi intermodali. Corsini: "Grande opportunità di crescita che mette al centro il Porto di Ravenna"
L'assessore Corsini: “Un impianto strategico per la movimentazione delle merci del nord Italia, capace di attrarre nuovi investimenti”
Online il video sull'ottimizzazione della logistica extra urbana di medio e corto raggio
Tra gli obiettivi strategici, il collegamento degli scali di Marzaglia (Mo) e Dinazzano (Re), anche con l’utilizzo dei nuovi fondi europei
Strategic infrastructure for the competitiveness of the territory, public investment and sustainability to start again
Sopralluogo del presidente Bonaccini con il sindaco De Pascale: "Infrastruttura strategica per la competitività del territorio, investimenti pubblici e sostenibilità per ripartire"
Non hai trovato quello che cerchi ?