Cosa si intende per “percorso casa-scuola”?
Tutte le “tratte” comprese sul percorso da:
Comune Casa → (eventuali Comuni di interscambio) → Comune Scuola
Cosa significa “tratta”?
Percorso (da Comune a Comune) coperto da una specifica azienda di trasporto.
Quando indicare più tratte?
Quando il percorso casa-scuola richiede percorsi con abbonamenti rilasciati da aziende di trasporto diverse.
Sei residente e vai a scuola nella stessa città? Scegli 1 tratta BUS.
Il viaggio di ritorno è automaticamente compreso, non devi indicarlo come tratta a parte.
Arrivi e/o parti da una delle 13 città Piacenza, Parma, Reggio-Emilia, Modena, Carpi, Bologna, Imola, Ferrara, Ravenna, Faenza, Forlì, Cesena, Rimini? Non indicare la tratta urbana. E’ già compresa nell’abbonamento bus extraurbano o treno. Scegli solo 1 TRATTA extraurbana BUS O TRENO.
Solo per Bologna oltre ai bus urbani in tutte le combinazioni di viaggio è sempre compreso anche l’uso di treni per spostarsi in città.
In Emilia-Romagna i treni viaggiano su due reti ferroviarie: una regionale, i cui abbonamenti sono rilasciati dalle aziende di trasporto dei bus, e l’altra nazionale, i cui abbonamenti sono rilasciati da Trenitalia Tper.
Le linee della rete regionale sono:
- Parma-Suzzara (Tper e Tep)
- Reggio Emilia-Ciano d'Enza (Seta)
- Reggio Emilia-Guastalla (Seta)
- Reggio Emilia-Sassuolo Radici (Seta)
- Modena-Sassuolo Terminal (Seta)
- Bologna-Casalecchio di Reno-Vignola (Tper)
- Bologna-Portomaggiore (Tper)
- Ferrara-Suzzara (Tper)
- Ferrara-Codigoro (Tper)
Per tutte queste linee indica “BUS”
Indica come mezzo il TRENO solo se utilizzi treni sulla Rete Nazionale. Anche se fai un cambio in una stazione intermedia tra treni sulla stessa rete nazionale, scegli una sola tratta TRENO.
Se l’anno scorso utilizzavi i mezzi pubblici ed avevi un abbonamento per andare a scuola e la scuola è la stessa, la tua combinazione nella maggior parte dei casi sarà uguale.
Non hai trovato quello che cerchi ?