Indagini ferroviarie
Cosa fa la Regione
Le indagini ferroviarie della Regione Emilia-Romagna hanno come obiettivo la ricostruzione della matrice origine e destinazione degli spostamenti degli utenti del servizio ferroviario in un giorno medio feriale della stagione estiva ed invernale.
Tali indagini sono caratterizzate da tempi di esecuzione e di validità dei dati almeno quinquennali; l’ultima è stata realizzata nel 2018 e analizza dati relativi al 2017.
Il numero delle stazioni indagate sono aumentate nel corso del tempo: alle 41 iniziali, dell’indagine del 2000, si sono aggiunte altre 10 stazioni, a partire dall’indagine 2013/2014. Tali stazioni coinvolgono circa il 90% del traffico ferroviario complessivo regionale.
Le indagini consistono sia nel conteggio dei saliti alle stazioni sui treni in partenza e transito, che nell’intervista sullo spostamento in atto che viene effettuata su un campione di passeggeri.
Tabella: riepilogo delle indagini effettuate a partire dal 2000
- Indagini sulla mobilità e conteggio passeggeri del trasporto pubblico ferroviario regionale (
7.46 MB)
Presentazione di sintesi dei risultati (aprile 2018)
A chi rivolgersi
Area Trasporto pubblico e mobilità sostenibile
Responsabile: Alessandro Meggiato
viale Aldo Moro, 30
40127 Bologna
tel. 051.527.3471
fax 051.527.3833
email trasportopubblico@regione.emilia-romagna.it