L’Emilia-Romagna come motore di innovazione per la mobilità turistica sostenibile nell'area mediterranea
- https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/eventi/l2019emilia-romagna-come-motore-di-innovazione-per-la-mobilita-turistica-sostenibile-nellarea-mediterranea
- L’Emilia-Romagna come motore di innovazione per la mobilità turistica sostenibile nell'area mediterranea
- 2019-11-25T09:15:00+01:00
- 2019-11-25T13:30:00+01:00
- Bologna
- Quando il 25/11/2019 dalle 09:15 alle 13:30 (Europe/Berlin / UTC100)
- Sito web Visita il sito
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Si terrà a Bologna, il 25 novembre 2019 presso l'Auditorium della Regione Emilia-Romagna in viale A. Moro 18, il convegno "L’Emilia-Romagna come motore di innovazione per la mobilità turistica sostenibile nell'area mediterranea".
L’area del Mediterraneo è una delle destinazioni più attrattive ed ogni anno accoglie migliaia di turisti da tutto il mondo. I grandi picchi turistici dell’alta stagione, tuttavia, mettono spesso in crisi il sistema infrastrutturale urbano causando grossi problemi negli spostamenti dei turisti e della popolazione.
Come ridurre allora le emissioni di carbonio, promuovere l’efficienza energetica e contribuire a mitigare il cambiamento climatico nelle destinazioni turistiche facendo leva sulla mobilità sostenibile?
A partire da un bilancio sui risultati dei progetti di cooperazione internazionale MED 2014-2020 sulla mobilità sostenibile, pubblicati in un Manuale curato dal Piano Strategico di Rimini, il convegno si propone di analizzare strumenti e individuare prospettive di innovazione prendendo a riferimento l’Emilia-Romagna come regione all’avanguardia per politiche e prassi.
Ai fini organizzativi è obbligatoria l’iscrizione al link: http://bit.ly/mobilitaMED