Trasporto pubblico e mobilità integrata
Il finanziamento del trasporto pubblico, gli investimenti e gli interventi di natura infrastrutturale
Cosa fa la Regione
Gli accordi di programma concretizzano gli obiettivi indicati dall'Assemblea legislativa regionale con l'atto di indirizzo: l’Assemblea legislativa fissa le linee di azione che devono essere messe in atto dalla Giunta in materia di programmazione e amministrazione del trasporto pubblico regionale. Il più recente è l’atto di indirizzo 2021-2023.
Le principali fonti di finanziamento sono:
-
risorse regionali a sostegno del TPL, derivanti in buona parte dal Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale anche ferroviario. La ripartizione tra i bacini provinciali dei servizi e dei contributi è stata approvata dalla Giunta regionale con la "Determinazione dei servizi minimi per il TPL 2021-2023";
-
risorse regionali e di altra fonte (europea, statale, provinciale, comunale e anche privata) per gli investimenti e per interventi di natura infrastrutturale, che sono finalizzati all’acquisto di autobus e filobus, alla mobilità ciclopedonale e, più in generale, alla mobilità sostenibile e alla qualità dell’aria.
A chi rivolgersi
Settore Trasporti, infrastrutture e mobilità sostenibile
Responsabile: Alessandro Meggiato
viale Aldo Moro, 30
40127 Bologna
tel. 051.527.3855
fax 051.527.3833
email trasportopubblico@regione.emilia-romagna.it
- Finanziamento dei servizi e analisi integrate tecnico-economiche del trasporto pubblico
Monica Calzolari
tel. 051.527.3993
Monica.Calzolari@regione.emilia-romagna.it - Finanziamento degli investimenti del trasporto pubblico e della mobilità sostenibile
Fabrizio Melis
tel. 051.527.3825
Fabrizio.Melis@regione.emilia-romagna.it - Promozione della mobilità nell'ambito dello sviluppo sostenibile
Marco Zagnoni
tel. 051.527.3859
Marco.Zagnoni@regione.emilia-romagna.it
Per approfondire
Norme e atti
- Atto di indirizzo triennale in materia di programmazione e amministrazione del trasporto pubblico regionale e della mobilità sostenibile per gli anni 2021-2023
- Addendum per gli anni 2019-2020 all'atto di indirizzo triennale 2016-2018 in materia di programmazione e amministrazione del trasporto pubblico regionale
- Atto di indirizzo triennale 2016-2018 in materia di programmazione e amministrazione del trasporto pubblico regionale e locale
- Addendum per gli anni 2014-2015 all’”Atto di indirizzo triennale 2011-2013 in materia di programmazione e amministrazione del trasporto pubblico regionale”
- Atto di indirizzo generale triennale 2011-2013 in materia di programmazione e amministrazione del trasporto pubblico regionale e locale