Sistema di interscambio dati per favorire la mobilità dei disabili nelle Zone a traffico limitato (ZTL)
Cosa fa la Regione
La Regione Emilia-Romagna è al lavoro per cercare di realizzare un sistema di interscambio dati per favorire la mobilità dei disabili nelle Zone a Traffico Limitato, con la possibilità di successiva estensione ad altre categorie di veicoli, come ad esempio i veicoli elettrici.
Per fare questo è necessario siglare appositi accordi con i Comuni dotati di sistemi di controllo elettronico degli accessi.
Il progetto prende spunto dalla constatazione che molti Comuni si stanno dotando di procedure e mezzi per effettuare in tempo reale controlli sui contrassegni rilasciati e sulle eventuali targhe autorizzate come collegate, ma non sono in grado di fare verifiche dirette sulla validità dei titoli autorizzativi emessi da altri Comuni.
Ad oggi è necessario richiedere il pass relativo al Comune in cui si intende recarsi; non esiste al momento un pass unico regionale valido per tutte le Ztl.
Al fine di agevolare la circolazione su tutto il territorio regionale, semplificare i rapporti con gli aventi diritto per l'inserimento delle targhe e, al contempo, controllare il fenomeno dell'abusivismo e dell'elusione (uso illegittimo di contrassegni scaduti) sul territorio regionale, la Regione Emilia-Romagna ha organizzato diverse riunioni e contatti con vari Comuni interessati al progetto, per avviare un processo di condivisione di dati e termini di validità relativi ai "contrassegni di parcheggio per disabili", nel pieno rispetto delle vigenti norme in materia di protezione dei dati personali e trattamento di dati sensibili.
Punto di partenza è fare una ricognizione dello stato dell'arte delle installazioni di sistemi di telecontrollo delle ZTL sia dal punto di vista hardware che software.
Grazie a un apposito progetto pilota che coinvolgerà la Regione, il Comune di Bologna e altri comuni, se l'esito sarà favorevole si potrà procedere con l'estensione alle altre Amministrazioni, con l'obiettivo finale di realizzare un sistema di interscambio regionale.
A chi rivolgersi
Per informazioni generali sul progetto:
Settore trasporti, infrastrutture e mobilità sostenibile
Responsabile: Alessandro Meggiato
viale Aldo Moro, 30
40127 Bologna
tel. 051.527.3855
fax 051.527.3833
email trasportopubblico@regione.emilia-romagna.it
Per problemi o quesiti riguardanti gli accessi, rivolgersi al Comune
- Andrea Normanno
tel. 051.527.3223
Andrea.Normanno@regione.emilia-romagna.it