I quaderni della Direzione Reti infrastrutturali, logistica e sistemi di mobilità
n. 1 - ottobre 2007 (
1.19 MB) - La quinta infrastruttura - La formazione nella logistica: ricerca sui fabbisogni e standard
Obiettivo del presente studio è stato quello di individuare e analizzare i fabbisogni di formazione emersi come prioritari nel contesto imprenditoriale emiliano-romagnolo per profili professionali riferiti al settore del trasporto merci e della logistica.
n. 2 - novembre 2007 (
1.82 MB) - Proceedings of the Workshop on Multimodal Transport and ICT: Results and Recommendations.
La pubblicazione descrive, in collaborazione con l’Istituto sui trasporti e la logistica, i risultati del progetto europeo Portnet.
n. 3 - marzo 2008 (
3.58 MB) - Measures & actions for coordinated regional logistics policies
La pubblicazione descrive i risultati del progetto europeo Corelog, coordinato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con con l’Istituto sui trasporti e la logistica.
n. 4 - marzo 2008 (
4.01 MB) - La localizzazione delle imprese - Fattori di accessibilità e modelli di cooperazione
Il volume presenta un progetto che ha l’obiettivo di stimolare l’introduzione di un sistema di governance delle localizzazioni industriali, legato a politiche di pianificazione del territorio, che possa promuovere processi insediativi più razionali in termini di accessibilità tra i diversi nodi della rete regionale e tra questi e i sistemi locali di Piccole Medie Industrie.