Trasporti eccezionali
Cosa fa la Regione
Le autorizzazioni alla circolazione dei veicoli per i trasporti eccezionali spettano alle Province.
Ogni Provincia ha competenza a rilasciare l'autorizzazione per l'intero territorio regionale. L'autorizzazione è rilasciata dalla Provincia in cui ha sede la ditta richiedente o, nel caso la ditta abbia sede legale fuori dal territorio regionale, dalla prima Provincia interessata.
La Regione Emilia-Romagna aggiorna l'Archivio regionale delle strade (ARS), comprensivo dell'elenco delle strade percorribili dai veicoli e dai trasporti eccezionali, consultabile su Ars online.
La Regione coordina, inoltre, attraverso una Commissione tecnica, i soggetti interessati: Province, Comuni e categorie di autotrasportatori.
In collaborazione con le Province dell'Emilia-Romagna è stato creato l'applicativo "TE online", con l'obiettivo di gestire online le autorizzazioni al transito dei veicoli e trasporti eccezionali, con tempi di rilascio delle pratiche e aggiornamento più veloci e costi di gestione inferiori.
La Città metropolitana di Bologna ha già avviato l’utilizzo regolare di TE online; progressivamente il sistema sarà attivato anche presso le altre amministrazioni provinciali dell'Emilia-Romagna.
A chi rivolgersi
Servizio Viabilità, logistica e trasporto per vie d'acqua
Viale A.Moro, 30 - 40127 Bologna
Tel. 051.527.3233/3736
Fax 051.527.3459
regionestrade@regione.emilia-romagna.it
Claudio Domenichini
tel. 051.527.3736
Claudio.Domenichini@regione.emilia-romagna.it
Stefano Grandi
tel. 051.527.3233
Stefano.Grandi@regione.emilia-romagna.it